Comunicati

Attualità
Venerdì, 08 Marzo 2024

Promozione delle pari opportunità: progetti e iniziative della Provincia autonoma di Trento

La Provincia autonoma di Trento ha intrapreso un cammino per favorire la parità di genere e combattere le discriminazioni attraverso l'assegnazione di finanziamenti annuali a progetti che promuovono la cultura delle pari opportunità. Nel 2023 , attraverso il bando pari opportunità, sono...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 08 Marzo 2024

Inaugurato oggi a Cles il Centro Antiviolenza della rete provinciale

È stata inaugurata stamattina a Cles, alla presenza dell'assessore provinciale agli enti locali Giulia Zanotelli la nuova sede periferica del Centro Antiviolenza, voluto dalla Giunta provinciale per raggiungere in modo più capillare le donne residenti nelle valli del Trentino. Il servizio...


Leggi
Attualità
Venerdì, 08 Marzo 2024

Imprenditori, manager, accademici di Italia e Regno Unito a Londra per la seconda tappa di “Road to Trento”

Londra 8 marzo – “Secondo uno studio del Fondo Monetario Internazionale, quasi il 40% dei posti di lavoro a livello globale (il numero sale al 60% nelle economie avanzate) è esposto agli impatti dell'A.I. Queste ultime sperimenteranno i benefici e le insidie dell'A.I. prima delle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 08 Marzo 2024

Piani di eliminazione delle barriere architettoniche: domande fino al 29 marzo

Sono stati prorogati i termini per le domande di contributo da destinare all'incentivazione dei Piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche: lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina. Si tratta di una...


Leggi
Attualità
Venerdì, 08 Marzo 2024

"Pèrng zo leba: di zukunft von Hoachan Lentar”

[Cimbro] ’Z izta offe di zait zo magase kandidàrn vor abstract un poster zoa zo nemma toal dar vünfte editziong von tagung “Arco Alpino” pinn titl "Pèrng zo leba: di zukunft von Hoachan Lentar”. Dar naüge trèff vonar serie vo mearare tagung zo reda übar di bichtegarsten...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 08 Marzo 2024

Professioni sanitarie: martedì 12 marzo l'open day 2024

Quello delle professioni sanitarie è un mondo in continua evoluzione, capace di stare al passo con i tempi e proporre nuovi percorsi formativi. Da qui le novità di quest’anno: il corso per tecnico di laboratorio biomedico e quello per tecnico di radiologia medica, per immagini e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 08 Marzo 2024

G7 a Trento, accesso limitato agli uffici provinciali di Piazza Dante e di via Vannetti 32

In concomitanza con il G7 sull'intelligenza artificiale, che si terrà a Trento e che vedrà la partecipazione di delegazioni di diversi Paesi, sono state disposte limitazioni all'accesso al palazzo di Piazza Dante n. 15 e agli uffici di via Vannetti n. 32 a Trento a partire dalle ore 12.00...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 08 Marzo 2024

8 marzo, gli appuntamenti in Trentino

Anche in Trentino sono numerosi gli eventi culturali organizzati per la Giornata internazionale della donna. Nell'ambito del progetto "8 marzo - Non solo per un giorno", condiviso dall'Assessorato all'Istruzione e la Consulta Provinciale degli Studenti, oggi e domani dalle 14:00...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Marzo 2024

Inomes de lech te Fascia, co la scola per descorir l’identità e la cultura ladina

[Ladino] Da la colaborazion percacenta anter Servijes linguistics, de museo e de la biblioteca de la Majon di Fascegn, la Scola Ladina de Fascia e l Comun general de Fascia l é nasciù l domarena de formazion per ensegnanc stat ai 6 de mèrz aló da la sala Heilmann del Museo Ladin de Sèn...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 08 Marzo 2024

Nomi di luogo in Val di Fassa, con la scuola alla scoperta dell'identità e della cultura ladina

È nato dalla collaborazione fattiva fra Servizi linguistici, museali e della biblioteca della Majon di Fascegn, la Scuola ladina di Fassa e il Comun general de Fascia il pomeriggio di formazione degli insegnanti che si è svolto mercoledì scorso presso la sala Heilmann del Museo Ladino di...


Leggi
Attualità
Giovedì, 07 Marzo 2024

Le salme di 23 soldati riposano a Castel Dante

Hanno trovato pace a Rovereto i 23 militari caduti durante la Grande Guerra nei territori dell’Adamello, Tonale e Ortigara. Questa mattina al Sacrario militare di Castel Dante si sono resi i doverosi onori ai combattenti (16 austriaci e 7 italiani) di cui si erano perse le tracce da oltre...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 07 Marzo 2024

Bypass di Trento, rigore tecnico scientifico e trasparenza ispirano l’azione di APPA

Con riferimento ad alcune dichiarazioni riportate oggi dai giornali, che peraltro contengono una serie di imprecisioni di natura tecnica, preme precisare che se sono legittime eventuali critiche, sono del tutto inaccettabili affermazioni lesive del ruolo di terzietà istituzionale...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 07 Marzo 2024

Marmolada, radar sopra il ghiacciaio per verificarne la composizione

La struttura interna del ghiacciaio della Marmolada torna sotto la lente dei ricercatori. Questa mattina un sopralluogo è stato compiuto in quota con l’obiettivo di acquisire nuovi dati attraverso uno speciale apparecchio - il Ground Penetrating Radar - in dotazione al Dipartimento di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 07 Marzo 2024

"Falegnami ad alta quota", la terza stagione in onda su DMAX dal 20 marzo

Dopo il successo delle passate stagioni, su DMAX stanno per tornare i Curzel, la famiglia di impavidi falegnami trentini capaci, tra imprevisti, pericoli e tempi strettissimi, di rendere possibile l’impossibile. Con le nuove vertiginose costruzioni di rifugi e case di montagna, i Curzel...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 07 Marzo 2024

Lavori in corso sul viadotto Toller, da lunedì cambia la viabilità all’altezza di Borgo Valsugana

Carreggiata ristretta e doppio senso di marcia sulla SS47 della Valsugana. Per consentire i lavori urgenti di messa in sicurezza al viadotto Toller, da lunedì 11 a venerdì 29 marzo tra il km 97 e il km 99 della strada statale all’altezza della Circonvallazione di Borgo Valsugana si...


Leggi
Attualità
Giovedì, 07 Marzo 2024

8 marzo, progetto condiviso tra Assessorato all’istruzione e Consulta provinciale degli studenti di Trento

Il Trentino si prepara a celebrare la Giornata internazionale della donna con un'iniziativa innovativa e coinvolgente condivisa tra l’Assessorato all’Istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità e la Consulta provinciale degli...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 07 Marzo 2024

Nuovo ponte e rotatoria a Masi di Cavalese, c’è un’offerta per i lavori

C’è un’offerta per l’appalto che riguarda la progettazione definitiva, esecutiva e i lavori di realizzazione di un nuovo ponte e rotatoria a Masi di Cavalese. Questo l’esito della prima seduta di gara che si è svolta questa mattina nella sede dell’Agenzia provinciale per gli...


Leggi
Giovedì, 07 Marzo 2024

La parità in concreto


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 07 Marzo 2024

Treni: l'8 marzo possibili cancellazioni o variazioni per uno sciopero nazionale

La Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 00.00 alle ore 21.00 dell’8 marzo 2024 i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia e Trenitalia-Tper. Sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 07 Marzo 2024

Grandi carnivori, sinergia fra il Trentino e la regione francese dell’Ariège

Alleanza fra Provincia autonoma di Trento e Dipartimento francese dell'Ariège, per la gestione dei grandi carnivori. I predatori rappresentano una presenza che condiziona la vita delle popolazioni delle terre alte in entrambi i territori, dove i plantigradi sono stati reintrodotti...


Leggi

Cerca